Con grande soddisfazione di tutta la società informiamo che da oggi anche noi possiamo vantare nel nostro organico un tecnico FISDIR.
È Michela Rizzoli, istruttrice del corso dei bambini di prima, seconda e terza elementare di Cembra e di Verla e del corso adulti di Cembra.
La FISDIR, Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, è la Federazione Sportiva Paralimpica cui il CIP (Comitato Italiano Paralimpico) ha demandato la gestione, l’organizzazione e lo sviluppo dell’attività sportiva per gli atleti con disabilità intellettiva e relazionale. A partire dalla stagione sportiva 2024, le società e associazioni sportive affiliate alla FISDIR hanno l’obbligo di tesserare almeno un Istruttore Tecnico con brevetto FISDIR per ognuna delle discipline sportive praticate, nel nostro caso l’atletica leggera. Per venire incontro a questa esigenza la FISDIR ha dato la possibilità ai tecnici FIDAL di seguire un corso, al termine del quale, dopo aver superato l’esame di abilitazione, poter ottenere la qualifica di tecnico FISDIR.
Il corso è stato molto interessante e motivo di riflessione e crescita, e ha inoltre fornito conoscenze fondamentali per l’approccio ai ragazzi disabili intellettivi relazionali.
Per noi come società è un motivo di grande orgoglio perché cerchiamo sempre di migliorarci ed essere sempre aggiornati.
